Tricesimo
Questo articolo è uno stub, il che vuol dire che necessita di essere ampliato e corretto, secondo i canoni di Wikipedia. Se puoi, rendi anche questo articolo serio e dettagliato come dev'essere un articolo di enciclopedia, grazie.Per la redazione di questo articolo, si invita a seguire lo schema suggerito in WikiProject Comuni
| Tricesimo | |
| Paese: | Italia |
| Regione: | Friuli-Venezia Giulia |
| Provincia: | Udine di Udine (UD ) |
| Latitudine: | 46° 09‘ Nord |
| Longitudine: | 13° 13‘ Est |
| Altitudine: | m s.l.m. |
| Superficie: | 17 km2 |
| Popolazione: - Totale - Densità | 7.304 430 ab/km2 |
| Frazioni: | Ara Grande, Ara Piccola, Felettano, Fraelacco, Leonacco |
| Comuni limitrofi: | |
| CAP: | 33019 |
| Prefisso telefonico | 0432 |
| Codice ISTAT: | 030127 |
| Codice fiscale: | |
| Abitanti (nome): | |
| Sito istituzionale: | [Sito ufficiale del comune di Tricesimo |
Tricesimo è un comune di 7.304 abitanti della provincia di Udine.
Deve il suo nome alla sua origine dato che si trovava sulla via che dall'Adriatico conduceva al Norico, al Nord, in particolare a "tricesimum lapidem" (alla 30esima pietra miliare quindi a 30 miglia) da Aquileia.
Si trova nella zona collinare morenica (colline derivanti dal ritirarsi dei ghiacciai) a circa 12 Km a Nord di Udine.
Ancor oggi importante centro di passaggio, commerciale e artigianale conserva un ricco patrimonio archeologico, ambientale, artistico, culturale e storico sia nel capoluogo che nelle vicine frazioni.